In Cammino (Street Show)
Berto in scena non vuol rivendicare nessuna abilità particolare: la giocoleria, l’improvvisazione clownesca, la magia, sono solo pretesti per la risata e per comunicare agli altri la propria visione della realtà
Sordello (Il raccattastorie)
La fisarmonica convive con scritture e testi in versi antichi e moderni che come da tradizione abbracciano satira, allegoria, lirica amorosa, toccando temi fondamentali della società che nonostante lo scorrere del tempo si ostina a rimanere uguale a se stessa
Gli Illusionesti
L’arte povera mette in scena sé stessa con le sue sfaccettaTturRe umane, la sua anima, e la sua mestieranza. Gli Illusionesti rappresenta la vita di due maghi “deBiti” al lavoro che portano il loro Sciovs’ in ogni circostanza